Di parole, l'alchimia | Emma Di Stefano
  • Home
  • Biografia
  • Libri
  • Poesie
  • Poesie inedite
  • Racconti
  • Racconti inediti
  • Appunti
  • Eventi
  • Articoli
  • Contatti
  • Home
  • Biografia
  • Libri
  • Poesie
  • Poesie inedite
  • Racconti
  • Racconti inediti
  • Appunti
  • Eventi
  • Articoli
  • Contatti

Di parole, l'alchimia | Emma Di Stefano

Di parole, l'alchimia

Biografia

 

Su di me…

Nata a Brindisi, figlia di genitori d’origine siciliana, ho vissuto in luoghi diversi. Ciò che appariva in giovane età essere un limite, si è rivelato con il passare del tempo, una risorsa.

La conoscenza di luoghi, persone e tradizioni molto diversi tra loro ha sicuramente ampliato i miei orizzonti.

Ho iniziato ad amare la poesia quando ero ragazzina. Credo d’avere scritto i miei primi versi verso gli undici anni, quando tanto di moda erano i diari. Non scrivevo ciò che mi accadeva nel quotidiano sotto forma di racconto, ma appuntavo pensieri, sensazioni. Poi l’incontro con la mia insegnante di lettere. Una donna che dedicava tutta se stessa all’insegnamento e al culto dei libri, della letteratura, della poesia. Lei mi ha insegnato che lo studio non è nozionismo da esibire, ma amore per la conoscenza, da utilizzare in un percorso di crescita continuo. Ecco perché mi definisco in continuo apprendimento. Il fatto poi che fosse responsabile della biblioteca del liceo mi permise, quando mi scelse per aiutarla nell’inventario e nuova archiviazione, (non esistevano i computer e il lavoro era fatto su enormi registri a mano), di “respirare” oltre all’inevitabile polvere, il profumo dei libri.
La casa dei miei genitori era già colma di libri e c’era un culto dei classici e in particolare d’autori come Verga e Pirandello. Di Pirandello, mi ha affascinato la sua capacità di delineare un quadro psicologico dell’Uomo attraverso la descrizione della sua corporeità, postura, delle sue espressioni.
Durante un nubifragio persi tutti i miei scritti giovanili, riposti in una soffitta della vecchia casa in cui abitavamo, insieme a quasi tutti i miei libri d’infanzia.
Ho continuato a leggere, ad amare la letteratura e la poesia, a scrivere, ma ho iniziato a pubblicare verso i 40 anni.
La mia scrittura nasce da un percorso interiore, da una continua e indispensabile ricerca d’equilibrio ma mai scollegato dalla normale vita relazionale, in cui si evidenzia la dicotomia tra unicità e similitudine degli esseri umani, non esistendo contrapposizione ma complementarietà tra i due elementi.
Un percorso che in realtà non raggiunge una meta esaurendosi, ma in cui ogni tappa è anzi stimolo per andare “oltre” in una ricerca di significati profondi, abbattimento di stereotipi, di pregiudizi.

Emma Di Stefano

 

 

 


EMMA DI STEFANO

Nata a Brindisi nel 1956, vive attualmente a Campobasso.

 

PREMI E RICONOSCIMENTI

– IV classificata per poesia singola “Premio Editoriale Penna D’autore” (2001).
– I “Premio Internazionale Olympia 2008” – Montegrotto Terme, indetto in collaborazione con il Club degli Autori per la poesia “Nati per caso o per amore”, titolo del suo primo libro edito da Montedit.
– Presentazione libro “NATI PER CASO O PER AMORE” edizioni Montedit (2009)
– Presentazione del secondo libro “IL SILENZIO È UNA FORMICA” (2011), silloge poetica edita da Sillabe di sale Editore – Condove (Torino).
– II classificata ex equo nel II Premio Internazionale D’Arte Europclub Regione Sicilia

(Messina) per la Silloge di poesia “Qualcuno mi presta un compasso?”
– I premio nel Concorso Letterario- Fotografico “Parole e colori” con la poesia “Terre di confine” (giugno 2013).
– IV classificata nel Premio Letterario Nazionale “Poetika 2013 indetto da Onirica Edizioni – Castellina Marittima (agosto 2013).

– Presentazione e-book di poesie intitolato “ATTENZIONE ALLE MACCHIE”, edito da ParcoMultimedia di Brindisi, in occasione della Giornata Mondiale della Poesia (21 marzo 2015)

Presentazione al Salone Internazionale del libro di Torino 2016 del libro di poesie ”IMPRECISI PASSAGGI DI TEMPO“, edito da Sillabe di sale Editore (Condove, Torino).

–  III classificata ex equo nella IV edizione del  Premio Nazionale di Poesia “Himera 2016 ” di Termini Imerese (Pa), nella sezione editi per il libro “Imprecisi passaggi di tempo” – Sillabe di sale Editore.

– Presentazione on line del libro di poesie “DELL’INFINITO IL PARADOSSO” – Chipiùnéart editore (Roma)  – 21 giugno 2020–

– Presente come autrice anche su diversi siti letterari, ha collaborato in rubriche letterarie, presentazioni di libri, eventi culturali, con la casa editrice Sillabe di sale (Condove- Torino).

Due sue racconti, “La bambina che abbracciava gli alberi” e “Colle dei mandorli”, presenti rispettivamente sulle antologie “Altri piani, altre valle , altre montagne”2016 e ” La bella d’erbe famiglia e d’animali” 2017 edite dalla casa editrice Chipinéart di Roma.

Pubblicazioni in numerose antologie:
– Con Keltia (1999, 2000, 2001), casa editrice di Aosta; con Il filo (2004, 2008), di Roma; con Premio Internazionale Molinello(2002); sulla rivista letteraria Virgole (2001).

Numerosi diplomi di merito tra cui:

– Concorso “Onde d’arte in versi” per l’Abruzzo dell’Associazione Culturale Carta e Penna di Torino (2009).

– XIV Premio Internazionale di poesia “Giulietta e Romeo Savorgnan” (2017) indetto dall’Accademia Città di Udine  (sezione poesie in Lingua friulana e relativa traduzione) con la poesia”Sbrisse grivie la gnot”(Scivola lenta la notte) e nel 2018 nella successiva edizione dello stesso Premio  (XV) con la poesia “Il ritratto”.

Gestisce il proprio sito di poesia e racconti www.emmadistefano.com (Di parole, l’alchimia).

 

 

 


 

.

Biografia was last modified: ottobre 30th, 2020 by admin
Share
Facebook Twitter Google + Pinterest

Emma Di Stefano

Scrittrice

Categorie

  • Libri
  • Poesie
  • Racconti
  • Eventi
  • Articoli

Ultimi articoli

  • Asimmetriche frange
  • Del muto accento la pienezza
  • Cuore di sole
  • Equinozio d’inverno 2020
  • Le parole dei poeti

Contatti

Tel.: 3477110596
Contatta l'autrice
Contatta il Webmaster
  • Facebook
  • Twitter
  • Google +
  • Instagram
  • Email

Copyright @2016 - Emma Di Stefano - Designed by B8_oo


Torna su