Si parla molto dell’opportunità di riprendere a scrivere a mano. Scrivere a mano attiva aree del cervello fondamentali per lo sviluppo di memoria, creatività e lettura. Anche gli adulti potrebbero migliorare la capacità di apprendimento se continuassero ogni tanto a…
Articoli
Ciò che fa di un testo una poesia è l’accostamento sapiente delle parole e i suoni che ne scaturiscono suscitando nel lettore una sensazione immediata, cioè il cosiddetto significante che ne fa comprendere il significato. In linguistica con significante si…
La parola scritta è un suono che può risuonare innumerevoli volte, restando simile a sé stesso e riconoscibile, ma assumendo infinite possibili sfumature. È il lettore ad attribuire quelle sfumature di suono a ciascuna parola scritta: lo fa secondo la…
Il pretesto è un resoconto di Marco Polo all’imperatore Kublai Kan del regno che ha attraversato e delle città che ha visto e conosciuto, tutte identificate da nomi femminili vagamente classicheggianti. In effetti lo scopo è quello di far giungere…