Introduzione dell’autrice Il paradosso, per definizione, è formulato in apparente contraddizione con l’esperienza comune o con i principi elementari della logica. Tutto ciò che è immateriale o poco quantificabile sfugge alla logica razionale. Quest’ultima, infatti, è uno strumento inadatto a…
Libri
Introduzione dell’autrice Il titolo del libro è già il preludio di ciò che sarà un tema ricorrente durante la lettura di “Imprevisti inciampi di tempo”. Il tempo inteso come esperienza soggettiva creata dalla mente, esperienza non misurabile dall’orologio. Processo attivo…
Introduzione dell’autrice Il libro “Attenzione alle macchie” prende il titolo dall’omonima poesia. Le “macchie” intese come imprevisti che si presentano nella vita di ognuno di noi modificando un progetto iniziale. Il libro è suddiviso in due Movimenti, due diverse lunghezze…
Introduzione dell’autrice La realtà attraverso una lente d’ingrandimento in cui anche i più piccoli particolari, quelli meno evidenti, possono assumere enorme rilevanza. Sicuramente in questo libro c’è una proposta di trovare uno spazio mentale e temporale in cui sia possibile…
Sconvolge i pensieri, il rumore del silenzio, come pioggia battente trascina via polvere e false verità. Nati per caso o per amore, scorriamo assolati deserti, lande sconfinate sino al mare infinito nella tenace ricerca dell’incommensurabile bene, attoniti spettatori, intransigenti giudici…